

Abbazia Territoriale di Subiaco
Archivio Notizie istituti culturali
Istituti culturali
Pauca et Rationabilia 2022 · Seconda edizione
Dal 15 al 18 settembre 2022 l'Abbazia di Subiaco ospita l'evento Pauca et Rationabilia: quattro giorni di convegni, esposizioni, workshop e musica sul tema del libro, della conservazione e divulgazione del sapere.
Riapertura dell’esposizione permanente
In occasione della riapertura dell’esposizione permanente della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica, sabato 6 agosto 2022 alle ore 17 presso la Sala conferenze della foresteria di Santa Scolastica si terrà un evento con la partecipazione delle istituzioni e di esponenti del mondo dell’archivistica.
Il video delle presentazioni di libri · Giugno 2022
Presentiamo il video dell'incontro dell'11 giugno durante il quale sono stati presentati i libri "A call to dialogue. Christians in dialogue with Muslims" e "Il cinema d'impresa negli anni del boom economico".
Presentazioni di libri · Giugno 2022
Dialogo interreligioso e cinema sono i temi dei due libri oggetto della presentazione in programma l'11 giugno presso la Biblioteca di Santa Scolastica.
Corso base di Calligrafia · Scrittura carolina
La scrittura carolina sarà al centro della prima parte del corso base di calligrafia promosso dalla Biblioteca di Santa Scolastica, in programma a giugno.
Nuove presentazioni di libri nella Biblioteca di S.Scolastica
Quattro appuntamenti editoriali animeranno i mesi di marzo e aprile 2022 nell'Abbazia di Subiaco.
Pauca et Rationabilia · Evento culturale in Abbazia
Dal 16 al 19 dicembre 2021 l'Abbazia di Subiaco ospita l'evento Pauca et Rationabilia: quattro giorni di convegni, esposizioni e musica sul tema del libro, della conservazione e divulgazione del sapere.
Convegno internazionale su Lluís de Prades
A Roma e Subiaco un convegno su Lluís de Prades. Figura di rilievo nel contesto dello Scisma d'Occidente, il Vescovo trascorse l'ultima parte della sua vita a subiaco, nel Monastero di Santa Scolastica, rendendosi promotore di alcune significative committenze artistiche e architettoniche.